Nella logica di una fattiva collaborazione culturale e di una forte integrazione delle tematiche riguardanti la relazione con le altre specie

Sempre nella logica di una fattiva collaborazione culturale e di una forte integrazione delle tematiche riguardanti la relazione con le altre specie con altri temi riferibili al sociale, alla discussione in bioetica, alle attività pedagogiche, sta l’impegno di Siua a dare il proprio contributo e presenziare a iniziative che riteniamo complementari e coerenti rispetto ai nostri specifici obiettivi.
Siua è molto presente sui territori, in tantissime iniziative rivolte ai bambini, agli anziani, alla disabilità, all’integrazione multiculturale, al reinserimento sociale. Questo perché crediamo che l’interesse verso le altre specie non sia affatto distinto dall’attenzione sociale nei confronti dei più deboli o bisognosi e nella costruzione di una società più giusta.
Amare gli animali, rispettarli nelle loro peculiarità significa considerare la diversità un valore, vedere in ogni condizione una “diversa abilità” che va valorizzata, delle barriere architettoniche che vanno abbattute, dei pregiudizi che chiedono di essere superate, delle difficoltà che vanno capite, delle politiche di integrazione che vanno concretizzate.
Non è vero che amare gli animali significa avere meno attenzioni verso il prossimo umano. Amare gli animali significa esercitare la propria empatia, una qualità che non vede confini e si estende su chiunque si trovi in difficoltà.
Qui di seguito le iniziative a cui ha partecipato Siua:
Vai alla galleria fotografica