Il gatto, questo sconosciuto
Molti sono i pregiudizi che ancor oggi pesano sulla nostra relazione col gatto e non consentono di apprezzare a pieno la magia e la profondità di questo rapporto.
Col gatto costruiamo una relazione che si differenzia per tanti aspetti da quella con il cane ma che nondimeno raggiunge un’intimità sorprendente capace di svelarci un mondo, quello felino, enigmatico e affascinante. Le parole d’ordine di questo rapporto sono sicuramente la fantasia e il rispetto. Il gatto ama giocare con i ruoli, costruire una convivialità libera basata sul rispetto degli spazi e delle disposizioni.
Il gatto è un animale fortemente emozionale che chiede di costruire un rapporto equilibrato, altrimenti il rischio della sensibilizzazione è molto forte, con derive emotive particolarmente problematiche. Il corso di I livello per Consulenti della Relazione Felina intende dare le competenze di base per approfondire le caratteristiche specie-specifiche del gatto e il modo per imparare a costruire una relazione a tutto tondo con questo meraviglioso animale.
I docenti e le materie

L’obiettivo del corso
Il consulente della relazione felina è innanzitutto un promotore della relazione uomo-gatto, una figura in grado di:
Contattaci per maggiori informazioni
info@siua.it
+39 051 6661562 +39 340 2513890