Presentazione
Il Corso per Educatore Cinofilo
ti offre i migliori strumenti
per acquisire le competenze necessarie
per fare della tua passione
una professione
Cosa fa un educatore cinofilo
La figura professionale dell’educatore cinofilo rappresenta chi lavora con i soggetti in età evolutiva per favorire lo sviluppo di un carattere adattativo capace di trovare gratificazione nel suo inserimento sociale e relazionale. Il compito di un educatore cinofilo è quello di fornire una consulenza personalizzata al proprietario, spesso nutrito da una passione per i cani, ma che non avendo una cultura legata all’etologia, tende facilmente ad antropomorfizzare l’animale o assumere nei suoi riguardi dei comportamenti inadeguati. L’educatore cinofilo deve essere perciò il primo presidio comportamentale che aiuta il proprietario a impostare la relazione con l’animale in modo corretto nei vari momenti della giornata come ad esempio il rito alimentare, le passeggiate o il gioco.
Cosa imparerai
Tante le competenze professionali che il corsista acquisisce durante il corso Siua per educatore cinofilo.
Si tratta infatti di un progetto formativo unico che ha trovato un forte consenso in Italia e all’estero proprio per l’alto valore professionalizzante. Non a caso la maggior parte dei corsi per educatore cinofilo si rifanno all’impostazione che Siua ha strutturato. Ma, a maggior ragione, meglio non fidarsi delle imitazioni! Le diverse proposte non sono equivalenti.
Competenze professionali
I punti di forza
La Siua da vent’anni si occupa di pedagogia cinofila mettendo a punto specifiche attività evolutive volte all’educazione del cane, che hanno avviato una profonda trasformazione, non solo in Italia, in questo campo.
La formazione che Siua offre si basa su un impianto teorico unico in Italia, e di un’altrettanto corposa attività pratica comprendente oltre 150 ore di attività sul campo con i migliori docenti di istruzione cinofila. Ogni corsista avrà un tutor che lo seguirà in modo diretto nello svolgimento di circa 100 esercizi applicabili per raggiungere i diversi obiettivi. Il corso per Educatori Cinofili è strutturato in due livelli consequenziali, della durata di 4 moduli il primo livello e di 8 moduli il secondo.
I punti di forza
Nelle attività in aula e sul campo non solo tu e il tuo cane apprenderete nuove cose, e crescerete insieme, ma avrete modo di sperimentarvi in nuove situazioni e di rafforzare il vostro rapporto alla luce di nuove conoscenze. Ma il corso ti dà l’opportunità di lavorare anche con i cani dei tuoi compagni, acquisendo quelle competenze che diventeranno fondamentali successivamente nello svolgimento della tua professione.
Molteplici saranno anche le opportunità per spendere il tuo diploma nel mercato del lavoro:
Benefit e riconoscimenti
L’educatore cinofilo che si diploma in un corso Siua ottiene i seguenti benefit e riconoscimenti:
Inoltre la formazione viene effettuata in ottemperanza alla Carta dei Principi e dei Valori sulla Pet Relationship Carta Modena 2002 (documento patrocinato dal Ministero della Salute) e con il riconoscimento dalle maggiori associazioni animaliste.
Contattaci per maggiori informazioni
info@siua.it
+39 340 2513890