Per comprendere l’approccio Siua, occorre prendere in considerazione tre ambiti di ricerca:
In zooantropologia Siua ha realizzato contributi fondamentali attraverso le ricerche del suo direttore espresse nei seguenti libri:
Questo ha consentito di sviluppare la zooantropologia non più come argomento (l’interazione con le altre specie) ma come disciplina, con una sua base teorica, una metodologia di ricerca, una struttura applicativa: vale a dire un vero e proprio approccio zooantropologico.
Nelle Scienze cognitive animali Siua ha sviluppato un gran numero di ricerche, pubblicazioni e saggi, conosciuti in tutto il mondo. Tra i saggi pubblicati dal suo direttore vanno ricordati:
Parallelamente sviluppato un modello di interpretazione dell’espressione animale e una didattica basata su di esso: vale a dire un vero e proprio approccio cognitivo.
Partendo da queste discipline, Siua ha dato vita a un approccio interpretativo e operativo sui diversi ambiti di relazione uomo-animale, come la Pet Therapy e l’educazione cinofila.
Tale approccio, definito come “cognitivo zooantropologico” o approccio CZ, rappresenta una novità che si è affermata non solo sul territorio nazionale ma a livello internazionale. Non si tratta propriamente di un metodo ma di un paradigma globale che pone la relazione ossia l’incontro intersoggettivo come base di ogni attività, nel rispetto delle caratteristiche dell’animale e secondo il principio del pieno coinvolgimento dell’animale nelle attività predisposte
Appartenere a Siua significa essere riconoscibili per preparazione professionale, per l’adesione a una serie di valori basati sul rispetto della natura, sull’antispecismo, sull’empatia, sul principio responsabilità, per l’adesione a un codice deontologico molto dettagliato. Essere Siua significa in definitiva essere riconoscibile per uno stile ben caratterizzato.
In altre parole, se da una parte tra i punti del codice deontologico degli operatori Siua c’è l’obbligo di rispettare il lavoro altrui, dall’altra proprio in virtù del principio di “dare un esempio”, è fondamentale che l’operatore Siua sia fortemente riconoscibile.
Non si tratta di formalità ma di dare una veste coerente a dei contenuti d’innovazione che non vanno confusi con altri. La riconoscibilità di Siua non sta in aspetti esteriori, seppur è fondamentale aver cura anche di questi, ma di un vero e proprio abito mentale
Per questo Siua ha predisposto un’associazione dedicata a tutti i diplomati per dar luogo a una comunità che possa essere di riferimento al mondo esterno ma altresì che possa dar vita a un luogo di incontro e confronto tra i suoi membri.
Vieni a vedere quali sono i corsi in prossima partenza
e trova quello che è più vicino alla tua residenza.
Contattaci per maggiori informazioni
info@siua.it
+39 340 2513890