I corsisti, dopo aver svolto il loro percorso formativo e aver conseguito il diploma, possono iscriversi agli Albi Siua a seconda del titolo conseguito.
Cosa sono gli Albi
Solo chi aderisce a un Albo Siua può definirsi un Professionista Siua perché il diploma dà una formazione, ma non implica o vincola a una piena appartenenza. Aderire all’Albo significa accettare di lavorare secondo il metodo e le buone pratiche della Scuola nonché secondo il Codice Deontologico Siua, La richiesta di adesione all’Albo è sottoposta alla valutazione del CTS Siua (Comitato Tecnico Scientifico).
Cosa si deve fare per aderire
Quali vantaggi fornisce iscriversi agli albi
Solo chi aderisce a un Albo Siua può definirsi un Professionista Siua perché il diploma dà una formazione, ma non implica o vincola a una piena appartenenza.
Aderire all’Albo significa accettare di lavorare con il metodo e le buone pratiche della Scuola, nonché sottoscrivere il Codice deontologico Siua, un documento di principi e di norme comportamentali, e di poter essere valutati in tal senso. La richiesta di adesione all’Albo è sottoposta alla valutazione del CTS Siua (Comitato Tecnico Scientifico).
Albi Siua
Settore cinologia
- Educatori cinofili (ECS)
- Istruttori cinofili (ICS)
Settore zooantropologia
- Consulenti relazione felina (CRF)
- Operatore ZA (IAA – PET THERAPY)
o Responsabile di attività AAA
o Coadiutore del cane
o Coadiutore del cavallo
o Coadiutore del gatto e del coniglio
o Coadiutore dell’asino
o Referente di intervento EAA
o Referente di intervento TAA
o Responsabile di progetto EAA
o Responsabile di progetto TAA
o Medico veterinario esperto in IAA
o Coppia pet partner certificata SIUA
- Operatore zooantropologia didattica (OZD)
Contattaci per ricevere maggiori informazioni
+39 340 2513890 associati@siua.it